Translate

Selettività

Un impianto elettrico ha un sisitema di protezione selettivo se determina la sola interruzione della parte di impianto in cui ha sede il guasto, e non dei circuiti a monte.

La realizzazione di una protezione selettiva impone uno stretto coordinamento tra i vari dispositivi di protezione. Si possono relizzare diversi tipi di selettività, in funzione della tipologia di impianto:
  • Selettività amperometrica: si ottiene agendo sulle correnti di intervento degli interruttori
  • Selettività cronometrica: Si ottiene diversificando i tempi di intervento dei dispositivi di protezione
  • Selettività di zona: utilizzata negli impianti di una certa complessità, si realizza permettendo lo scmbio di informazioni tra i vari interruttori attraverso apposite connessioni
Lo studio di selettività è quindi uno strumento fondamentale per l'esercizio dell'impianto, esso può venire realizzato sia in fase di progettazione dell'impianto stesso (in questa fase si ottengono i migliori risultati), sia ad impianto realizzato agendo sulle curve di taratura degli interruttori presenti nell'impianto.

Un impianto selettivo presenta quindi i seguenti vantaggi:
  • Riduzione dei costi di impianto
  • Maggiore continuità di esercizio
  • Minimizza le perdite di produzione
  • Riduzione dei costi di esecizio e manutenzione



Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni Generali

Queso blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Le immagini inserite in questo blog sono tratte dal web. Qualora la loro pubblicazione violi diritti d'autore si prega di comuniucarlo per una pronta rimozione.