Translate

Effetti Fisiopatologici della corrente sul corpo umano

Perchè proteggere le persone dai possibili contatti con le parti in tensione di un impianto? La risposta risulta chiara se consideriamo quali sono gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano:
  1. Tetanizzazione dei muscoli: contrazione involontaria dei muscoli, potrebbe non consentire un distaccamento del malcapitato dalla parte in tensione.
  2. Difficoltà ed arresto della respirazione: a causa della contrazione dei muscoli addetti alla respirazione.
  3. Fibrillazione ventricolare: è uno stato di asincronismo completo delle fibre miocardiache venricolari, genera una contrazione scoordinata e caotica, che porta alla morte per arresto cardiaco.
  4. Ustioni: sono prodotte dal calore sviluppato dalla corrente che attraversa il corpo umano, l'aumento di temperatura che ne consegue risulta direttamente proporzionale al quadrato della densità di corrente, alla resistività del tessuto interessato ed alla durata della corente. Il contatto con circuiti di alta tensione produce la distruzione dei tessuti, dei centri nervosi e la rottura delle arterie.

Per ovviare a questi problemi, sono state stabilite delle curve di pericolosità limite, definite Curve di Sicurezza, che stabiliscono i valori limiti di corrente ammissibile per il corpo umano nelle diverse condizioni ambientali. Di queste curve si tiene conto nella fase progettazione dell'impianto al fine di renderlo sicuro per le persone.

Nessun commento:

Posta un commento

Informazioni Generali

Queso blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Le immagini inserite in questo blog sono tratte dal web. Qualora la loro pubblicazione violi diritti d'autore si prega di comuniucarlo per una pronta rimozione.