In relazione alle scelte progettuali, le varianti possono esssere di 2 tipi:
- Varianti significative: devono essere autorizzate dal progettista. Sono significative le varianti che interessano aspetti di sicurezza o di qulalità dell'impianto, oppure che cambiano le modalità di utilizzazione dei componenti elettrici.
- Varianti non significative: possono essere apportate dall'impresa installatrice. Deve comunque essere fornita una documentazione integrativa.
Premessi i miei complimenti per l'idea e per l'impostazione (soprattutto la "non didaticità") voglio farti una precisazione: "AS BUILT" è una fase di revisione finale degli eleborati di progetto che comunque deve essere prodotta.
RispondiEliminaQuindi, prescindendo da varianti più o meno significative tra quanto costruito e quanto a progetto (varianti o meglio variazioni certamente presenti)al momento del rilascio dell'impianto dovranno essere consegnati tutti i documenti già prodotti in fase esecutiva (più eventuali nuovi documenti nati da esigenze di variante) e tutti aggiornati con la causale di emissione "AS BUILT".
A presto con nuovi spunti...e continua cosi!!!