- Sovratensioni di manovra
- Correnti nelle induttanze serie
- Fulmnazioni
- Guasti nell'impianto
- Elettricità statica
- ......
Lo studio dei transitori elettrici richiede la preparazione di modelli matematici adeguati al tipo di applicazione in esame (Load Flow, Studio di correnti di guasto, Transitori di manovra, Fulminazioni).
Il modello matematico che verrà utilizzato poi per le simulazioni del Transitorio, deve essere scelto in base a delle considerazioni di tipo tecnico economico. Nella fase preparatoria del modello è di fondamentale importanza valutare:
- Accuratezza
- Mole di dati a disposizione
- Facilità di intepretazione dei risultati
- Tempi di realizzazione del modello
La preparazione del modello matematico di una rete elettrica, oppure di una parte di essa, richiede una particolare attenzione perchè vanno considerati solo i paramenteri che hanno una effettiva influenza sul fenomeno in esame. Un modello poco accurato porterebbe a risultati fuorvianti, e quindi ad uno spreco di risorse.
Nessun commento:
Posta un commento